Economia Circolare, ecco il bando della Regione Lombardia

download.jpg

Riuso e riutilizzo dei materiali e progetti che tengono conto dell’intero ciclo di vita del prodotto, queste le accoppiate vincenti

Le Camere di commercio lombarde e Regione Lombardia, con il supporto di Unioncamere Lombardia, mettono a disposizione contributi a fondo perduto per favorire la transizione delle micro, piccole e medie imprese verso un modello di economia circolare, riqualificare le filiere e riposizionare in chiave competitiva i comparti rispetto ai mercati.

Sono finanziati i progetti:

  • che promuovano il riuso e l’utilizzo di materiali riciclati, di prodotti e sottoprodotti o residui derivanti dai cicli produttivi in alternativa alle materie prime vergini e la riduzione della produzione dei rifiuti;

  • di eco-design, ovvero che tengano conto dell’intero ciclo di vita del prodotto secondo la metodologia LCA (Life Cycle Assessment).

Le domande possono essere presentate a partire dalle ore 10.00 del 1° luglio 2019 fino alle ore 12.00 del 2 agosto 2019 esclusivamente tramite il portale http://webtelemaco.infocamere.it.