FONDIMPRESA: CONTRIBUTI AGGIUNTIVI PER LE PMI
Contributo aggiuntivo per la realizzazione di Piani formativi aziendali o interaziendali condivisi rivolti ai lavoratori delle PMI aderenti di dimensioni minori.
Con l'Avviso 3/2021 Fondimpresa ha stanziato 15 milioni di euro per la realizzazione di piani formativi aziendali o interaziendali rivolti ai lavoratori delle PMI aderenti di minori dimensioni, finalizzati allo sviluppo delle competenze.
L’azienda potrà procedere all’attivazione del Piano formativo tramite la specifica funzionalità a partire dal 1 febbraio 2022; la presentazione delle domande sarà consentita dalle ore 9:00 del 1 marzo 2022 fino alle ore 13:00 del 20 maggio 2022.
Il contributo aggiuntivo è concesso ai piani presentati sul "Conto Formazione" per un importo compreso tra 1.500,00 e 10.000,00 euro per azienda, nel rispetto dell’intensità massima consentita in base al regime di aiuti applicato e sulla base del maturando iniziale dell’anno in corso su tutte le matricole del Conto Formazione aziendale; in caso di piano interaziendale tali soglie valgono per singola impresa partecipante, secondo le modalità e le condizioni previste dall'Avviso. Il finanziamento massimo ammissibile, risultante dalla somma del contributo aggiuntivo nei limiti dell’intensità massima prevista per azienda beneficiaria e la totalità delle risorse accantonate sul Conto Formazione, non può superare l’importo complessivo di 40.000 euro.
Imprese beneficiarie
Possono beneficiare del contributo aggiuntivo le PMI aderenti che alla data di presentazione del Piano soddisfano tutte le seguenti condizioni:
1. adesione a Fondimpresa già efficace da mantenere fino alla rendicontazione;
2. importo di risorse disponibili accantonate maggiore di zero (saldo attivo);
3. possesso delle credenziali di accesso alla piattaforma di Fondimpresa;
4. aver maturato sul proprio Conto Formazione, nel periodo di adesione a Fondimpresa, un accantonamento medio annuo, al lordo degli eventuali utilizzi per piani formativi, non superiore a euro 10.000,00 (vedi voce “Totale maturando”);
5. appartenenza alla categoria comunitaria delle PMI e possesso dei requisiti richiesti dal regime di aiuti di Stato prescelto (Allegato 1 dell’Avviso);
6. non avere presentato alcun Piano a valere sull’Avviso 2/2019 di Fondimpresa, fatto salvo il caso in cui il Piano sia stato annullato o respinto. Non rientrano tra le cause di esclusione i piani presentati sull’Avviso 2/2020 o su Avvisi del Conto di Sistema;
7. presentare il Piano formativo, già condiviso con le parti sociali, entro i termini previsti dall’Avviso;
8. partecipazione al Piano di almeno 5 lavoratori per un minimo di 12 ore di formazione pro capite in una o più azioni formative valide; tale requisito deve sussistere sia a preventivo sia a consuntivo.
Nell’ambito del presente Avviso, ciascuna PMI aderente, può ricevere il contributo aggiuntivo di Fondimpresa per un solo Piano formativo.
Attività ammissibili
1. I Piani formativi possono essere aziendali o interaziendali
2. I Piani formativi possono riguardare tutte le tematiche
3. La formazione obbligatoria in materia di salute e sicurezza sul luogo di lavoro è ammessa nella misura del 20% del totale delle ore di formazione previste dal piano
4. Non sono ammesse le ore di formazione che comportano lo svolgimento di attività produttive
5. È escluso l’utilizzo dei voucher, ossia la partecipazione a corsi a catalogo
6. Alcune attività formative devono essere progettate per conoscenze e competenze, prevedere idonee attività di valutazione e il rilascio di un’attestazione degli apprendimenti per ogni allievo formato.
Per maggiori informazioni clicca QUI.
Studio ARES è a disposizione per chiarimenti e per assisterti in questo adempimento.