GIORNATA MONDIALE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO
La Giornata Mondiale per la Salute e Sicurezza sul lavoro 2023 sarà commemorata il 28 aprile 2023 ed esplorerà il tema di un ambiente di lavoro sano e sicuro come principio fondamentale e diritto sul lavoro.
La Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro costituisce un’importante occasione di riflessione sugli elementi principali dei sistemi nazionali di salute e sicurezza sul lavoro (SSL), evidenziandone gli aspetti specifici di rilevanza per affrontare le sfide.
Nel giugno 2022, la Conferenza internazionale del lavoro (ILC) ha deciso di includere “un ambiente di lavoro sicuro e sano” nel quadro dei principi e dei diritti fondamentali sul lavoro dell’ILO.
In questa occasione, la Convenzione sulla sicurezza e la salute sul lavoro, n. 155, e la Convenzione sul quadro promozionale per la sicurezza e la salute sul lavoro, n. 187, sono state dichiarate convenzioni fondamentali.
A seguito di questa decisione, tutti gli Stati membri, anche se non hanno ratificato le Convenzioni in questione, hanno l’obbligo, derivante dal fatto stesso di appartenere all’Organizzazione, di rispettare, promuovere e realizzare, in buona fede e in conformità alla Costituzione, i principi relativi ai diritti fondamentali oggetto di tali Convenzioni.
Si stima che ogni giorno, 6.300 persone muoiono a causa di incidenti sul lavoro o malattie professionali — causando più di 2,3 milioni di morti all’anno. Gli incidenti che si verificano annualmente sul posto di lavoro sono 317 milioni, molti dei quali portano ad assenze prolungate dal lavoro per malattia. Il costo umano di queste tragedie quotidiane è enorme e l’onere economico causato dalle scarse pratiche di messa in sicurezza dei luoghi di lavoro è stimato essere ogni anno nel 4 per cento del prodotto interno lordo mondiale.