Registrazione torri evaporative

torri evap.jpg

Nuovi adempimenti per le aziende: la Regione Lombardia ha di recente emesso la Regionale n. 9, che prevede, tra gli altri obblighi, “l’istituzione presso i comuni del catasto delle torri evaporative di raffreddamento a umido e dei condensatori evaporativi”.

L’introduzione di questo nuovo catasto ha il fine di monitorare e cercare di prevenire i possibili rischi ambientali derivanti da Legionella, tramite un registro che contenga tutte le torri di raffreddamento ad umido e i condensatori evaporativi, presenti sul territorio di ogni comune.

Ogni nuova installazione delle torri di raffreddamento ad umido e dei condensatori evaporativi e ogni cessazione permanente deve essere registrata entro novanta giorni.

La legge prevede inoltre che, entro il mese di febbraio di ogni anno, tutte le informazioni presenti sul registro di ogni comune, debbano essere trasmesse all’Agenzia di Tutela della Salute competente per il territorio.

Pertanto vi invitiamo a contattare il vostro Comune per capire se il catasto sia stato istituito e – in caso affermativo – a dichiarare l’eventuale presenza di torri evaporative presso la vostra azienda.