WHISTLEBLOWING: dal 30 marzo 2023 in vigore le nuove norme per tutte le aziende con oltre 50 dipendenti
In data 15 marzo 2023, è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legislativo n. 24 del 10 marzo 2023, avente ad oggetto “la protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell'Unione o delle disposizioni normative nazionali”, il cosiddetto “Decreto Whistleblowing’’, che recepisce in Italia la direttiva UE 2019/1937 del Parlamento e del Consiglio.
Le più importanti novità introdotte dal nuovo Decreto 24/2003 riguardano l’obbligo, posto in capo non solo alle Pubbliche Amministrazioni, ma anche in capo a tutte le Società e gli Enti privati che abbiano in organico oltre 50 lavoratori dipendenti o che, in ogni caso (e senza limite di numero di addetti), abbiano adottato un Modello Organizzativo ai sensi del D. Lgs. 231/01, di prevedere un doppio canale comunicativo (un primo canale interno, ed un secondo canale esterno) idoneo a ricevere e gestire le segnalazioni che dovessero pervenire e che riguardino la violazione di norme di legge, del Codice Etico o del Modello Organizzativo eventualmente adottato,
Il Decreto specifica particolari forme per prevedere un proprio canale interno di gestione delle segnalazioni, mentre demanda all’ANAC l’istituzione di un canale per le segnalazioni “esterne”.
Diventa essenziale, quindi, per le PA e per l’ampia platea delle Società ed Enti che superano tali indici (50 dipendenti e/o adozione del MOGC 231), verificare i propri canali di gestione di segnalazioni e la loro rispondenza alla nuova normativa (tenendo conto anche della tutela dei diritti dei segnalanti, della riservatezza dei dati personali ai sensi del reg. GDPR), al fine di non incorrere nelle pesanti sanzioni previste dal nuovo Decreto.
Studio Ares è a disposizione per assistere Enti Pubblici ed Aziende nell’adeguamento rispetto a questa delicata nuova normativa, con i nostri consulenti e con il nostro innovativo servizio di gestione in outsourcing degli obblighi inerenti il nuovo Decreto Whistleblowing.
Ne parleremo💻 lunedì 27 marzo dalle ore 16:00 alle ore 17:00 durante il nostro Tea Time.
Whistleblowing: strumento per le segnalazioni in azienda.